Una breve riflessione sul reato di rapimento di minori

Come è noto, l’Articolo 225 Bis del Codice Penale stabilisce una pena detentiva da due a quattro anni e l’interdizione speciale dall’esercizio dei diritti genitoriali per un periodo da quattro a dieci anni per un genitore che, senza giusta causa, rapisce il proprio figlio minore.

Breve riflessione sulla riforma dei reati sessuali

Come è noto, la Legge Organica 10/2022, del 6 settembre, sulla garanzia completa della libertà sessuale, nota come legge “solo il sì è sì”, ha portato a un cambio di paradigma nei crimini sessuali, sancendo il consenso come asse delle relazioni sessuali e unificando l’abuso e l’aggressione sessuale tradizionale in un unico crimine di aggressione […]

Breve riflessione sul nuovo reato di arricchimento illecito

In occasione della recente Legge Organica 4/2022 del 22 dicembre, sul recepimento delle direttive europee e altre disposizioni per l’adeguamento della legislazione penale all’ordinamento dell’Unione Europea e la riforma dei reati contro l’integrità morale, il disordine pubblico e il contrabbando di armi a doppio uso, sono stati riformati numerosi aspetti del Codice Penale, tra cui […]