Il nostro team
Marta Masip Montaner
- Avvocato
- m.masip@molinspares.com

È un avvocato penalista con una solida formazione in Diritto Penale, come risultato della sua preparazione all'esame di concorso per la Carriera Giudiziaria e Procuratoria, nonché del suo Master in Diritto Penale e Scienze Criminali presso l'Università Pompeu Fabra e l'Università di Barcellona. Il suo approccio preciso e impegnato alla difesa penale è completato dal suo insegnamento.
- Marta Masip si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università Pompeu Fabra, nel 2012. Negli anni dal 2013 al 2018, si è preparato per il concorso per l’accesso alla magistratura e alla procura. Successivamente, ha studiato per un Master in Diritto Penale e Scienze Criminali presso l “Università di Barcellona e l” Università Pompeu Fabra, 2018-2020. Infine, nel 2022, ha completato il corso sulla sottrazione internazionale di minori e il corso di specializzazione legale in Giurisdizione minorile dell’Iltre. Ordine degli Avvocati di Barcellona.
- Da quando ha iniziato la professione, Marta si è dedicata esclusivamente al diritto penale, partecipando alla difesa degli interessi di persone fisiche e giuridiche, sia pubbliche che private, in vari tribunali e corti in tutta la Spagna e in tutti i tipi di procedimenti penali.
- Le sue pubblicazioni includono l’e-book “Los menres y las nuevas tecnologías: qué temer y cómo protegerse” (co-autore).
- Nel campo dell’insegnamento, Marta è docente associata presso l’Universitat Ramon Llull e l’Universitat Oberta de Catalunya.
- Nel 2023 è stata riconosciuta e inclusa nella classifica internazionale di Best Lawyers: Ones to Watch Espanya™ (edizione 2024), nella categoria “Difesa penale”.
- Nel 2024 ha ricevuto il Premio Luis del Castillo (edizione 2023) per il suo progetto di ricerca “L’implementazione dell’intelligenza artificiale nella giustizia penale internazionale e il suo impatto sui diritti umani. Riflessioni alla luce della sentenza pionieristica della CGUE del 7 dicembre 2023 (causa C-634/21). Analisi del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale”.
