Defensa Penal

Reati contro la pubblica amministrazione

  • REATO DI PREOCCUPAZIONE (artt. 404-406 PC): punisce quando un’autorità o un funzionario pubblico emette una decisione arbitraria con la consapevolezza della sua ingiustizia.
  • REATO DI ABBANDONO DELLA DESTINAZIONE (art. 407 PC): punisce l’autorità o il funzionario pubblico che abbandona la propria destinazione per non prevenire/proseguire alcuni reati specifici .
  • REATO DI DISOBBEDIENZA E RIFIUTO DI ASSISTENZA (artt. 410-412 PC): punisce le autorità o i funzionari pubblici che rifiutano apertamente di rispettare le risoluzioni giudiziarie, le decisioni o gli ordini delle autorità superiori o che, essendo richiesti da un’autorità competente, non forniscono l’assistenza dovuta all’amministrazione della giustizia o di un altro servizio pubblico.
  • REATO DI INFEDELTA’ NELLA CUSTODIA DEI DOCUMENTI E VIOLAZIONE DEL SEGRETO (artt. 413-48 PC): punisce le autorità o i funzionari pubblici che sottraggono, distruggono o rendono inutilizzabili i documenti la cui custodia è loro affidata in ragione della loro posizione.
  • Punisce anche le autorità o i funzionari pubblici che rivelano segreti o informazioni di cui sono a conoscenza in virtù del loro ufficio o della loro posizione.
  • CRIMINE DI COHECHO (artt. da 419 a 427 bis PC): si commette quando un’autorità o un funzionario pubblico, a beneficio proprio o di terzi, riceve o richiede doni, favori o retribuzioni di qualsiasi tipo in cambio del compimento o della promessa di atti contrari o non ai doveri della sua posizione, non eseguendoli o ritardandoli in modo ingiustificato o unicamente in considerazione della sua posizione o funzione.
  • Anche il comportamento dell’individuo che fa tali offerte viene criminalizzato.
  • REATO DI TRAFFICO DI INFLUENZA (artt. 428-431 CP): viene commesso quando un soggetto approfitta della sua superiorità gerarchica o di un rapporto personale per influenzare un’autorità o un funzionario pubblico a prendere una decisione che genererà un vantaggio economico diretto o indiretto.
  • REATO DI USURA DI SOLDI PUBBLICI (artt. 432-435 CP): punisce il funzionario o l’autorità pubblica che si appropria o permette ad altri di appropriarsi indebitamente di denaro pubblico o che, dopo averne disposto in modo legittimo, lo utilizza per scopi diversi da quelli per i quali era destinato.